Edilizia scolastica: finanziamenti per le medie di Fiera di Primiero e la materna di Mezzolombardo
Messa in sicurezza delle strutture, adeguamento delle stesse all'aggiornamento dell'offerta scolastica e alla necessità di disporre di spazi condivisi in relazione all'unificazione di alcuni servizi. Sono questi i criteri con cui la Giunta provinciale, aveva individuato, lo scorso maggio,...
Leggi
Un milione contro fallimento formativo e dispersione scolastica
Un milione di euro per il biennio 2017-2018: a tanto ammontano in totale le risorse, del programma operativo del Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia, con cui saranno finanziati i progetti delle scuole trentine per contrastare il fallimento formativo precoce e la dispersione...
Leggi
Ultimo atto del Governo per l'operatività del Fondo di Solidarietà territoriale trentino
Lo scorso 27 settembre il Ministro del Lavoro e delle politiche Sociali, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto di nomina dei componenti del Comitato amministratore del Fondo di Solidarietà del Trentino. Uno strumento a sostegno del reddito di tutti i lavoratori delle piccole e medie...
Leggi
"SOS Zebra", anche il Trentino partecipa alla campagna di sensibilizzazione
Anche il Trentino è coinvolto nella campagna sulla sicurezza stradale per pedoni e ciclisti riproposta anche quest'anno dalla Provincia autonoma di Bolzano e intitolata "SOS Zebra". In Alto Adige sono previste azioni di formazione per bambini e anziani, in Trentino, dove già...
Leggi
Trentino comunità: Autonomia, incentivi energetici, servizi socio assistenziali, scuola dell'infanzia
Questa settimana in "Trentino Comunità": Il governatore Rossi ricevuto dal presidente Mattarella - Incentivi ai condomini: l'assessore provinciale all'ambiente incontra tecnici, amministratori e cittadini - Pronto il nuovo regolamento per l'accreditamento dei servizi...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: cultura, lavoro, giovani
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
"Il primo Natale" della Scuola Ladina rappresentato a Betlemme
Ottanta persone tra studenti, docenti e genitori della Scuola Ladina di Fassa, si sono recati a Betlemme la scorsa settimana per allestire, rappresentare e applaudire lo spettacolo “Il primo Natale – L prum Nadèl”, che è stato ospitato dalla Fondazione Giovanni Paolo II e al quale...
Leggi
Il Trentino ad Amatrice: la solidarietà continua
Ad Amatrice, il piccolo comune del reatino diventato simbolo della violenza del terremoto, il sistema della protezione civile del Trentino sta ancora lavorando intensamente. Dopo la costruzione lampo della scuola elementare, prende forma giorno dopo giorno la seconda costruzione destinata ad...
Leggi
Parchi e giardini storici in Trentino: tra arte, natura e memoria
Un primo contributo multidisciplinare per la conoscenza d'insieme di un patrimonio ancora poco conosciuto, fragile e a rischio: così si presenta il doppio volume Parchi e giardini storici in Trentino: tra arte, natura e memoria, edito della Soprintendenza per i beni culturali a conclusione...
Leggi
Lunedì 3 ottobre la consegna di 60 alloggi a Riva del Garda
Completato il terzo ambito in località Alboletta, a tre anni dalla consegna del secondo e dopo la consegna degli alloggi in località Campi, arriva l’inaugurazione di 60 nuovi appartamenti che segnano la fine-lavori del cantiere delimitato ad est da via Grez e a nord da via Italo Marchi a...
Leggi
L'Euregio a "La ricerca va in città"
Durante la manifestazione promossa da Unitn, Fbk, Fem e Muse c'è spazio anche per ricerca ed istituzioni. Alle 18 al Bar Duomo in via Verdi 40 interverranno Valentina Piffer, segretario generale del Gect Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e Jens Woelk, docente della Scuola di studi...
Leggi
Modifiche alla circolazione dei treni domenica 2 ottobre sulla linea del Brennero
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00 di domenica 2 ottobre 2016 la circolazione dei treni tra le stazioni di Trento ed Ala sarà sospesa , su ordinanza del Prefetto di Trento. La sospensione è necessaria per consentire le operazioni di rimozione di un residuato bellico rinvenuto nel Comune di...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
Si terrà domani - venerdì 30 settembre, alle ore 12.00, nella sala Stampa del Palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento - la tradizionale conferenza stampa della Giunta provinciale.
Leggi
Domani al via "La ricerca va in città"
Domani, dalle 16, nel centro storico di Trento va in scena “La ricerca va in città”. Oltre 80 ricercatori e ricercatrici di Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e MUSE-Museo delle Scienze pronti ad incontrare i cittadini per parlare di scienza. Una...
Leggi
Mostra del Cinema di Venezia: anche in Trentino i film della Settimana della Critica
A pochi giorni dalla chiusura della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, prende il via l'edizione 2016 de "Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia. I Film della Settimana della Critica", iniziativa realizzata dalla Fice Tre Venezie con il contributo e il...
Leggi
Rossi incontra a Roma il presidente Mattarella
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi è stato ricevuto oggi a Roma dal Capo dello Stato Sergio Mattarella. Nel corso dell’incontro Rossi ha illustrato al presidente della Repubblica il contesto, le modalità e il quadro giuridico in cui si inserisce il processo di...
Leggi
Revisione di medio mandato della PAC: create le condizioni per aderire ai nuovi strumenti ed incidere sulle modifiche ai regolamenti
Forte e chiara è stata la richiesta di semplificazione e di accelerazione delle procedure di utilizzo della PAC in un incontro tenutosi oggi a Bruxelles dove l'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola ha discusso con i vertici della Direzione Agricoltura di alcuni temi di particolare...
Leggi
Festival delle Resistenze a Trento, buona la prima in piazza Battisti oltre duemila persone hanno partecipato a tre giorni dedicati alla condivisione
Un successo: si può senz’altro definire così la prima edizione trentina del Festival delle Resistenze Contemporanee, che dopo cinque anni a Bolzano – e una “prova generale” di un giorno l’anno scorso nel palazzo della Regione – quest’anno ha debuttato nel cuore di Trento. Dal...
Leggi
Incentivi energetici ai condomini, domani l'incontro a Cles
Dopo l'incontro di ieri a Trento con tecnici ed amministratori, prosegue il tour sul territorio dell'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali per la presentazione ad amministratori di condominio e agli stessi condomini degli incentivi...
Leggi